Il cumino

 


Il cumino si ricava dai semi del Cuminum Cyminum, pianta erbacea perenne originaria dell’Asia Minore. I frutti del cumino contengono un olio essenziale ad attività antispastica sul tubo digerente e digestiva, capace di ridurre la formazione di bolle gassose. Il cumino trova, quindi, impiego in caso 𝙙𝙞 𝙖𝙚𝙧𝙤𝙛𝙖𝙜𝙞𝙖, 𝙢𝙚𝙩𝙚𝙤𝙧𝙞𝙨𝙢𝙤 𝙚 𝙛𝙡𝙖𝙩𝙪𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖. 𝙄𝙡 𝙘𝙪𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙫𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤, 𝙙𝙪𝙣𝙦𝙪𝙚, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙧𝙞𝙢𝙚𝙙𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙩𝙪𝙧𝙗𝙞 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙞, 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙧𝙧𝙚𝙖 𝙚 𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙡𝙞𝙘𝙝𝙚.

E’ da evitare l’uso del cumino in caso di gravi epatopatie ed, anche, in gravidanza e durante l’allattamento. Il cumino può aumentare l’effetto di alcuni farmaci fotosensibilizzanti. Per tale motivo se ne sconsiglia il 

Commenti

Post popolari in questo blog

L’ACQUA COME ALIMENTO

AGENTI ANTIOSSIDANTI

ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE